SUI TUMORI DELLA CAMPANIA

Battaglie di dati

di: Francesco Mauro
Le difficoltà di interpretazione dei dati riguardanti l’induzione e la mortalità per tumori in Campania, con particolare attenzione alle province di Caserta e Napoli, vengono presentate e discusse nel quadro di una situazione sociale, economica e ambientale comunque difficile.

Leggi tutto

Stampa Email

EPIDEMIA IN AFRICA

L’infernale Ebola

di: Francesco Mauro
Caratterizzata da scarsa attenzione da parte dei media europei e quasi completa indifferenza da parte della stampa italiana, un’epidemia potenzialmente grave del virus emolitico Ebola sembra che si stia sviluppando nell’Africa sub-sahariana occidentale, in particolare con un episodio centrale in Guinea.

Leggi tutto

Stampa Email

STORIE DELL’ACCADEMIA SOVIETICA

Bilancio in rosso

di: Francesco Mauro
Quando ho letto il titolo dell’articolo di Nuccio Ordine sul supplemento “La Lettura” del “Corriere della Sera” di domenica 2 marzo, , per prima cosa sono stato sommerso da un’ondata di ricordi, che più sotto cercherò brevemente di descrivere. Poi ho visto la seconda linea dello stesso titolo, , ho subito pensato: “se considerano l’accademia un luogo di libertà, cosa saranno mai gli altri enti di ricerca di quel paese?”.

Leggi tutto

Stampa Email

IL NUOVO ENTE DI CONTROLLO PER LA SICUREZZA NUCLEARE

Mezza sconfitta o mezza vittoria?

di: Mario Signorino
Forse è stato evitato il peggio che si preparava strappando al controllore la sua necessaria indipendenza. Ma la scelta del governo va comunque valutata in modo critico per molte ragioni, a cominciare dall’inutile spreco di denaro.

Leggi tutto

Stampa Email

MALGOVERNO

Decreti senza legge

I poteri costituzionali deviano dalle regole, ma la cosa non fa notizia. Pubblichiamo l’articolo apparso sul sito dell’istituto Bruno Leoni scritto in data 10 marzo 2014.

Leggi tutto

Stampa Email

Expo 2015 e la creazione di un nuovo ente per l’acqua

E io pago!

di: Beniamino Bonardi
All’inizio furono i no-global, ora sono Romano Prodi e il “Corriere della Sera”. La proposta di creare un’Autorità mondiale per l’acqua, in occasione dell’Expo 2015 di Milano, sembra ignorare che sono già 31 le agenzie dell’Onu che si occupano dei vari aspetti legati all’acqua, sotto il coordinamento di un’altra struttura Onu. E’ arduo sostenere che questa intricata struttura burocratica sia un sistema efficiente, i cui risultati corrispondono ai costi che assorbe. Basta guardare alla Fao, l’agenzia dell’Onu più affine al tema cui è formalmente dedicato l’Expo 2015. Per questo, l’idea di aggiungere una nuova Autorità, senza sfoltire e riformare l’esistente, appare irresponsabile.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici