ASPETTI SOCIALI E AMBIENTALI DEL TURISMO DEVOZIONALE

Messico e templi

di: Francesco Mauro
Templi, santuari, pellegrini e pellegrinaggi nel Messico di oggi, nel ricordo del Messico di ieri: somiglianze e differenze nel modo di vita, nella cultura, nella tradizione.

Leggi tutto

Stampa Email

ORBITE CELESTI

Evitare l’impatto si può. Forse

di: Paolo Saraceno*
Nel precedente articolo “La minaccia che viene dal cielo” si è parlato del rischio asteroidi e abbiamo visto che il problema da affrontare non è rispondere alla domanda “se” un giorno la Terra sarà colpita da un asteroide, perché sappiamo che lo sarà di sicuro, ma sapere “quando”. Ha quindi senso domandarsi se la tecnologia può oggi consentirci di sapere quando un impatto avverrà e se potrà aiutarci ad evitarlo. La risposta ad entrambe le domande è positiva, almeno per gli impatti più catastrofici e il merito va al grande sviluppo delle tecnologie spaziali. Il problema, come vedremo, è quello di conoscere le orbite degli asteroidi e delle comete che possono colpire la Terra, con l’anticipo necessario ad organizzare un intervento.

Leggi tutto

Stampa Email

Esercito del Lavoro di Cittadinanza

di: Beniamino Bonardi
Pubblichiamo la proposta di Corpo civile volontario che Beniamino Bonardi ha elaborato per il movimento politico de La Marianna e che ci è parsa originale perché, rispetto alle proposte di reddito garantito, la logica è ribaltata: l’obiettivo prioritario è la tutela e la manutenzione dell’ambiente, del patrimonio artistico e la manutenzione ordinaria delle scuole, nell’interesse della collettività. L’Esercito del lavoro opererebbe al servizio di enti pubblici, dipenderebbe dalla Presidenza del Consiglio e farebbe parte del Dipartimento della Protezione Civile. Aperto a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e non stanno lavorando. Durata del servizio: 12 mesi. Paga di 577 euro al mese, più vitto e alloggio. Riconoscimento del servizio svolto al fine dei concorsi pubblici e convenzioni con Università per crediti formativi. Finanziato con un Fondo di 3,5 miliardi di euro l’anno, derivanti da un aumento del 2,5 – 2,6 per cento della tassazione sul comparto dei giochi e delle scommesse.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici