CEMENTIFICI E AMBIENTE

Circolare è Bello, ma Solo a Parole

di: Rosa Filippini
I deputati europei a 5 Stelle denunciano in Procura i cementifici di Varese che utilizzano il combustibile da rifiuti al posto del carbone. Non perché abbiano violato la legge o le direttive europee, ma perché… le applicano, proprio come accade in tutta Europa e, ancora troppo poco, nel resto di Italia. Come creare allarmismo intorno a una buona pratica di economia circolare attraverso un esposto senza notizia criminis.

Leggi tutto

Stampa Email

GESTIONE DEI RIFIUTI IN PUGLIA

La Scossa di Emiliano

di: Monica Tommasi e Rosa Filippini
Il Governo non ne sembra ancora consapevole ma, alla consueta emergenza rifiuti estiva delle Regioni del centro e del Sud, si sta affiancando un’emergenza incendi dei depositi di rifiuti al Nord. In controtendenza, arriva almeno un segnale positivo dalla Puglia, dove il Presidente Emiliano presenta il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti che, per evitare l’apertura di nuove discariche, prevede di recuperare, oltre alla materia, anche l’energia contenuta nella frazione indifferenziata.

Leggi tutto

Stampa Email

GESTIONE DEI RIFIUTI IN TOSCANA

La Selva Oscura di Case Passerini

di: Alfredo De Girolamo
In una lettera al Direttore del Corriere Fiorentino, il Presidente di Confservizi Cispel-Toscana, Alfredo De Girolamo, commenta la recente sentenza del Consiglio di Stato che è stata interpretata da molti giornali e persino dal presidente della Giunta Regionale Toscana Rossi come una bocciatura definitiva del progetto di impianto di termovalorizzazione dei rifiuti della Provincia di Firenze in località Case Passerini. Ma la sentenza, in realtà, assolve l’impianto da tutte le accuse dei comitati contro l’inceneritore e accoglie solo la richiesta di avviare contestualmente le opere di mitigazione … L’autore ha aggiunto per noi una esauriente nota di descrizione del contesto.

Leggi tutto

Stampa Email

“RIFIUTI ZERO” NEL CONTRATTO DI GOVERNO

Te lo Do Io il Modello Treviso

di: Monica Tommasi e Rosa Filippini
Non potendo ricorrere all’esempio di Roma Capitale, per spiegare concetti quali “rifiuti zero” ed “economia circolare”, il famoso Contratto per il governo del cambiamento fra la Lega e il Movimento 5 Stelle indica come riferimento il modello della Provincia di Treviso, studiato in tutto il mondo. Anche noi siamo d’accordo.

Leggi tutto

Stampa Email

EMERGENZA RIFIUTI

L’Italia Non si Sblocca

di: Maria Belvisi e Rosa Filippini
Il “contratto di governo” Lega-M5S parla in termini piuttosto vaghi di economia circolare e non nomina nemmeno l’emergenza rifiuti che pure continua a presentarsi con cadenze sempre più ravvicinate in gran parte di Italia presentando, spesso, le caratteristiche di una condizione endemica. In attesa di sapere se il nuovo Governo centrale sarà in grado di trovare soluzioni concrete migliori rispetto al test sconfortante del Comune di Roma, ci sembra utile ripercorrere le tappe della legge cosiddetta Sblocca Italia, in particolare del suo articolo 35, che si propone di dotare di impianti di termovalorizzazione di rifiuti le Regioni che ne sono sprovviste, alla ricerca delle ragioni della sua mancata attuazione.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici