Questo articolo è una delle relazioni tenute alla Conferenza nazionale sui rifiuti “Chiudere il cerchio” organizzata dagli Amici della Terra a Milano il 6 ottobre 2014.
Questa è la relazione introduttiva alla Conferenza nazionale sui rifiuti “Chiudere il cerchio” organizzata dagli Amici della Terra a Milano il 6 ottobre 2014
Recentemente, la nostra impressione viaggiando per la città è che la situazione si stia ulteriormente deteriorando come messo in evidenza da uno dei parametri preferiti dal pubblico in quanto corrispondente ad aspetti importanti della vivibilità urbana: il numero e la distribuzione sul territorio delle discariche abusive.
Secondo i dati raccolti ed elaborati da Eurostat nel 2012, la produzione annua di rifiuti urbani(1) nella UE 28 è stata di 492 kg pro capite è risultata invece di 482 kg la quota pro capite di rifiuti avviati a trattamento e smaltimento(2). Dall’analisi dei dati emerge una netta differenza tra gli Stati membri (UE 15) e i 13 Stati entrati a far parte dell’Unione a partire dal 2004, questi ultimi caratterizzati da valori di produzione pro capite di rifiuti urbani decisamente più contenuti.
Ascolta i canti delle principali specie di uccelli presenti nelle "Riserve Naturali del Lago di Tarsia e della foce del Fiume Crati" gestite dagli Amici della Terra.
Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse Testata registrata presso il Tribunale di Roma Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189
Direttore Responsabile: Aurelio Candido
Redazione e Amministrazione: Via Ippolito Nievo 62 - 00153 Roma - Tel. 06.6868289 06.6875308