Tags: Amici della Terra, Rifiuti, Campania
CONFERENZA NAZIONALE SUI RIFIUTI 2014
La Situazione dei Rifiuti Urbani nella Regione Campania
- di: Vito Iaboni
- Questo articolo è una delle relazioni tenute alla Conferenza nazionale sui rifiuti “Chiudere il cerchio” organizzata dagli Amici della Terra a Milano il 6 ottobre 2014.
1 - Le informazioni generali
La popolazione residente della regione Campania (dato 2013) è pari a 5.869.965 abitanti (tabelle 1 e 2) ed è rispettivamente pari (tabella 3):
- al 9,88% della popolazione residente nazionale;
- al 28,05% della popolazione residente del Sud Italia.
Amministrativamente è divisa in 5 province (tabella 2) e in 551 comuni (tabella 2).
Tabella 1 – Valori demografici regionali della Campania (2013)
|
Regione |
Popolazione residente |
Numero Province |
Numero Comuni |
|
Campania |
5.869.965 |
5 |
551 |
Elaborazione su fonte: Comuni Italiani[1] e Rapporto rifiuti urbani 2014 ISPRA [2]
Si pone l’accento che la popolazione della Danimarca e dell’Irlanda sono rispettivamente pari a circa 5,5 e 4,5 milioni di abitanti.
Tabella 2 – Valori demografici provinciali della Campania (2013)
|
Provincia |
Popolazione residente |
Numero Comuni |
|
Avellino |
430.214 |
119 |
|
Benevento |
283.763 |
78 |
|
Caserta |
923.113 |
104 |
|
Napoli |
3.127.390 |
92 |
|
Salerno |
1.105.485 |
158 |
|
Totale Regione |
5.869.965 |
551 |
Elaborazione su fonte: Comuni Italiani[1] e Rapporto rifiuti urbani 2014 ISPRA [2]